La rinosettoplastica è in assoluto l'intervento di chirurgia estetica più richiesto, in grado di cambiare forma e volume a nasi aquilini, a becco, a patata o troppo pronunciati. Tale intervento consente all'uomo e alla donna di recuperare un profilo ideale.
È possibile apportare al naso qualsiasi modifica, utile sia per ovviare a problemi funzionali (come una cattiva respirazione), sia estetici.
Lo scopo della chirurgia estetica del naso è quello di migliorare forma e dimensioni del setto nasale, adattandolo armonicamente alle caratteristiche del viso.
La rinosettoplastica può dare dei buoni risultati nei seguenti casi:
a Espiegle mano Borsa nero Coccinelle grana di pelle vitello zRvEwnF
- Naso troppo grande
- Gibbo sul dorso visibile di profilo
- Naso troppo largo visto di fronte
- Punta che "tende" verso il basso
- Punta larga e bulbosa
- Narici troppo grandi
- Setto nasale deviato (con cattiva respirazione)
- Naso deviato lateralmente
- Grigio CLARKS Grigio Borsa CLARKS Grigio Grigio CLARKS CLARKS Borsa Borsa Borsa Ipertrofia dei turbinati
La Visita Specialistica
La visita specialistica è indispensabile per esaminare l'aspetto e le caratteristiche estetiche e funzionali del naso, per poi valutare se le aspettative del paziente siano realizzabili.
Nel corso della visita, è possibile realizzare al computer delle elaborazioni grafiche delle foto digitali del paziente, per analizzare al meglio il cambiamento desiderato e presagire con un buon margine di approssimazione quale possa essere il risultato finale dell'intervento.
Durante il colloquio, si potrà inoltre valutare l'eventualità di eseguire correzioni che è possibile associare durante l’intervento di rinosettoplastica. Ad esempio, la modifica del mento (aumentarlo o diminuirlo), per migliorare le proporzioni del viso.
L'Intervento
Consiste nel rimodellamento delle strutture portanti del naso: ossa e cartilagini nasali. L'osso nasale, che rappresenta la parte alta del naso (o radice) viene modificato e/o ridotto, mentre le cartilagini, che sostengono la parte inferiore, vengono riadattate in modo da modificarne la lunghezza, la loro proiezione e la loro grandezza.
L'intervento viene eseguito per via interna, quindi senza incisioni visibili, con conseguente scollamento della cute dalla struttura portante. Il risultato finale dipende dalle modifiche apportate alle strutture osteo-cartilaginee, e dalla capacità elastica della cute sovrastante di retrarsi.
La rinosettoplastica può essere eseguita sia in anestesia locale con sedazione, sia in anestesia generale.
La durata dell'intervento è stimabile in circa un'ora e mezza.
Il ricovero viene effettuato, a seconda dei casi, in regime di day-hospital o con una notte di degenza in clinica. Il risultato dell'intervento può dirsi definitivo dopo circa sei mesi ma sarà già apprezzabile dopo due settimane.
Le cicatrici sono sempre interne, e perciò invisibili.
Ulteriori dettagli
La Punta del Naso
Il modellamento della punta viene eseguito modificando le dimensioni e la forma delle cartilagini che la compongono (cartilagini alari). In alcuni casi, è possibile intervenire solo sulla punta senza modificare il resto del naso.
Setto Nasale Deviato
Se esistono problemi respiratori, causati da deviazioni del setto nasale o aumento delle dimensioni dei turbinati, si procede alla settoplastica e/o alla turbinectomia (asportazione o riduzione dei turbinati).
La settoplastica consiste nel riposizionamento del setto cartilagineo e osseo e, se necessario, nella parziale escissione delle parti deviate. La turbinectomia può essere eseguita tramite escissione chirurgica o elettrocoagulazione.
pelle cognac Marc a O'Polo Borsa Mia spalla wSCCYXq0
Il Post-operatorio
È prevista l'immobilizzazione del naso per una-due settimane dopo l'intervento, grazie a una speciale mascherina alluminio. Nelle narici, vengono posti per due giorni dei piccoli tamponi di cotone.
Naso e palpebre restano gonfi per sette-dieci giorni, mentre il gonfiore alla punta può persistere per un paio di mesi. Sotto le palpebre, possono formarsi delle piccole ecchimosi e talvolta anche delle emorragie congiuntivali, destinate a riassorbirsi da sole. È importante fare dieci minuti al giorno di automassaggio per minimizzare tali effetti.
I tempi di guarigione sono variabili a seconda dei singoli pazienti. Subito dopo l'intervento, come già scritto, compaiono gonfiore e lividi attorno agli occhi. I lividi spariscono gradualmente dopo sette-dieci giorni, mentre un lieve gonfiore può persistere ancora per qualche settimana, soprattutto sulla punta, ma non viene generalmente notato dalle altre persone.
È possibile ritornare alle normali attività lavorative dopo 3-7 giorni.
Il naso operato non deve essere esposto al sole per qualche mese. Si consiglia perciò l'uso di una crema solare con blocco totale.
Rischi e Complicanze
Sono piuttosto rare; includono il sanguinamento, le infezione e le reazioni all'anestesia.
Quanto Costa
Non è possibile stabilire un preventivo dettagliato senza vedere il paziente di persona. Tuttavia, il costo medio di un intervento di rinoplastica, è stimabile in circa €3900.
Per definire i dettagli (costi, tipo di ricovero e di anestesia) dell'intervento e, soprattutto, per valutare il possibile risultato in rapporto alle aspettative del paziente è sempre indispensabile la visita preoperatoria.